Un Viaggio nella Natura e Dentro Se Stessi
Il trekking evolutivo non è solo una semplice passeggiata nei boschi o una scalata in montagna, è un viaggio che unisce il piacere del contatto con la natura alla ricerca di una maggiore consapevolezza di sé.
Ogni passo, ogni respiro, diventa un'opportunità per riflettere, meditare e connettersi profondamente con il proprio essere interiore.
Vivere un'esperienza di trekking evolutivo con una mentalità aperta e ricettiva è molto importante. Essere disposti a lasciarsi guidare dall'istruttore e ad esplorare nuovi aspetti di sé rende l'esperienza molto più arricchente.
Data
Ritrovo venerdì 11 aprile
Conclusione domenica 13 aprile
Dati escursione:
Distanza: 12 Km
Difficoltà: Media/Difficile
Dislivello positivo: +800 m
Dislivello negativo: -800 m
Tempo di camminata totale 6 ore e 30
Luogo
5 Terre
Primo giorno destinato all'arrivo e alla preparazione psico-emotiva dell'esperienza
• Venerdì ritrovo, creazione del gruppo e attività olistica per chi lo desidera.
• Sabato dedicato al percorso delle 5 terre, 12 km immersi nella Natura con vista mozzafiato e visita nelle città più iconiche di questo tratto di mare. (Visiteremo Monterosso, Vernazza, Corniglia e Manarola)
• Domenica visita a Portovenere, patrimonio culturale dell' UNESCO dove è possibile acquistare prodotti tipici locali, fare una breve escursione al castello e visitare il panorama con mare a 360°
Dettaglio percorso del Sabato
• Il sentiero Monterosso - Vernazza
Difficoltà: media
Distanza: 3,6 km
Durata: 2 ore
Il sentiero, marcato con striscia bianca e rossa, inizia nella parte orientale del centro storico di Monterosso. Dopo un corto tratto di strada pedonale, alla fine del golfo, inizia una lunga scalinata che attraversa vigneti e uliveti, continuando con un tratto pianeggiante in mezzo ad una rigogliosa macchia mediterranea.
Il percorso comprende rapidi pendii a picco sul mare e favolosi panorami. Quando il sentiero inizia a scendere verso Vernazza si attraversano oliveti e campi coltivati, poi si entra nel paese lungo i vicoli per terminare nel magnifico porticciolo.
• Il sentiero Vernazza - Corniglia
Difficoltà: media
Distanza: 3,5 km
Durata: 1,5 ora
Da Vernazza sulla strada principale del paese, si accede attraverso le viuzze all’inizio del sentiero e attraverso una scalinata si arriva in pochi minuti alla torre sopra le fortificazioni.
La salita continua, abbastanza ripida fino al punto panoramico Punta Palma (208 metri sul livello del mare). Da quì si prosegue con dislivelli alti e bassi difficili e ci si affaccia sulla spiaggia di Guvano immersi in campi coltivati, oliveti, vigneti e prati fioriti.
Continuando sul percorso su un pendio facile si raggiunge il paese di Corniglia, il più piccolo dei cinque villaggi. Corniglia si erge su un piccolo promontorio a 100 metri sopra il mare.
• Il sentiero Corniglia - Manarola
Difficoltà: media/difficile
Distanza: 5,4 km
Durata: 2,5 ore
Da Corniglia si prosegue poi con una salita di circa 30 minuti percorrendo una vecchia mulattiera attraversando vigneti e terrazzamenti con viste mozzafiato. Questo è uno dei sentieri più belli delle Cinque Terre.
Si arriva poi a Volastra (300 m s.l.m.), passando per il Santuario della Madonna della Salute, e da qui si inizia la discesa verso Manarola tra la macchia mediterranea.
Cosa faremo
• Preparazione
Ogni sessione di trekking evolutivo inizia con una fase di preparazione. L'istruttore spiega gli obiettivi dell'escursione e fornisce indicazioni su come affrontare il percorso. Viene dato particolare rilievo alla consapevolezza del respiro, alle tecniche base di trekking e all'atteggiamento mentale da mantenere durante l'escursione.
• Durante il Percorso
Il trekking evolutivo alterna momenti di camminata ad esercizi di riflessione e meditazione. L'istruttore guida i partecipanti attraverso attività specifiche. Ogni esercizio è pensato per stimolare la consapevolezza e promuovere il benessere psicofisico.
Ogni esperienza è diversa e si alternano varie esperienze:
• Meditazione con la melodia degli alberi
• Mandala in Natura
• Forest Bathing
• Forest Therapy
• Pittura
• Condivisione e Chiusura
Al termine del percorso, viene dedicato del tempo alla condivisione delle esperienze. I partecipanti possono esprimere le loro emozioni e riflessioni, favorendo un clima di supporto e crescita collettiva. La sessione si conclude con un momento di relax e ringraziamento, consolidando i benefici ottenuti.
Benefici
A chi è rivolto
Esperienza aperta a persone in salute abilitate a svolgere attività sportive non agonistiche.
Costo
300€
Comprende alloggio e biglietto ingresso al sentiero.
Sono esclusi spostamenti con i mezzi, pranzi e cene.
Alloggio presso appartamenti con camere condivise.
Esperienza da vivere con zaino da 7/10 litri che non superi a pieno regime il 10/15% del peso corporeo personale.
Obbligo di scarpe da trekking.
Tutti i dettagli saranno inviati dopo la prenotazione
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
10 posti disponibili
Info prenotazione
3281264116 whatsapp
Inviate un messaggio indicando esperienza con data e luogo, domande o richiesta prenotazione.
Grazie
CHI SIAMO
Operatori Olistici Uniti per uno scopo comune.
Portare lo Stile di Vita del Benessere a tutte le persone che vogliono essere Felici vivendo esperienze di evoluzione personale e spirituale.
Creato con © systeme.io • Privacy policy • Termini del servizio