Hai mai provato la sensazione di essere così preso dai pensieri che dimentichi di vivere il momento presente?
La mindfulness può aiutarti a ritrovare quell'ancora.
La mindfulness è l'arte di essere presenti.
Significa portare l'attenzione al momento presente, senza giudicare ciò che stiamo vivendo.
È come fare una passeggiata nel bosco, notando ogni foglia, ogni raggio di sole, senza fretta assaporando ogni sensazione.
Perché è importante?
Nel nostro mondo frenetico, la mindfulness offre numerosi benefici:
• Concentrandoci sul presente, allentiamo la presa sui pensieri ansiosi sul futuro o i rimpianti del passato, riduciamo quindi lo stress.
• Impariamo a riconoscere le nostre emozioni e sensazioni corporee,
senza subirle passivamente ma diventandone piu consapevoli.
• Essendo più presenti, riusciamo a ascoltare meglio gli altri e a comunicare in modo più autentico, migliorando cosi le nostre relazioni.
• La mente calma e concentrata è più aperta a nuove idee e soluzioni e la nostra creatività aumenta.
• Ci aiuta ad uscire dalla modalità “pilota automatico”: La mindfulness ci aiutaa spezzare il circolo vizioso del multitasking e delle azioni/reazioni automatiche, rendendoci più consapevoli delle nostre scelte.
Cos'è il multitasking?
Il multitasking è il voler fare tante cose contemporaneamente.
Per esempio, mentre guardi la TV e cerchi qualcosa sul telefono, oppure mentre mangi provi a fare una chiamata.
Sembra una buona idea per fare più cose in poco tempo, ma in realtà non è così efficace.
Perché la mindfulness è l'opposto del multitasking?
Quando siamo in modalità multitasking, la nostra mente è come una scimmia che salta da un ramo all'altro, senza concentrarsi su nulla in particolare.
La mindfulness, invece, ci insegna a focalizzare la nostra attenzione su una cosa alla volta, come un laser che illumina un punto preciso.
Perché è meglio evitare il multitasking?
• Stress: Il multitasking ci fa sentire sopraffatti da tante cose e pensieri e
aumenta lo stress e gli stati d’ansia.
• Errori: Quando facciamo troppe cose contemporaneamente, è più facile
commettere errori.
• Riduzione della creatività: Il multitasking affatica la mente e rende più difficile pensare in modo creativo.
Come la mindfulness ci aiuta a uscire dal multitasking?
La mindfulness ci insegna a:
• Essere presenti: Concentrarci su ciò che stiamo facendo in questo preciso
momento, una cosa per volta.
• Accettare l'imperfetto: Capire che non possiamo fare tutto alla perfezione e
che va bene commettere degli errori.
• Goderci il momento: Apprezzare le piccole cose della vita e i piccoli gesti.
Come puoi incorporare la mindfulness nella routine quotidiana?
• Inizia in piccolo: Non cercare di fare tutto subito. Anche pochi minuti al giorno sono sufficienti.
• Sii paziente: La mindfulness è un percorso, non una destinazione.
• Divertiti: Sperimenta diverse tecniche e trova quelle che funzionano meglio per te.
• Un'azione alla volta: Quando ti accorgi di essere in modalità multitasking, fermati e concentra la tua attenzione su un'azione alla volta.
• Momento presente: Durante le attività quotidiane, cerca di essere presente in ogni cosa che fai e di notare i dettagli.
Ecco alcune semplici tecniche che puoi usare durante la tua giornata:
• Respiro consapevole: Presta attenzione al tuo respiro, senza cercare di modificarlo.
• Mindful eating: Quando mangi assapora ogni boccone, concentrandoti sui sapori e sulle sensazioni.
• Camminata consapevole: Osserva ciò che ti circonda mentre cammini o ti sposti da un luogo all’altro; i suoni, gli odori, le sensazioni del tuo corpo.
La mindfulness non è solo una moda, ma uno strumento potente per migliorare la qualità della nostra vita.
È un invito a rallentare, a connetterci con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
Inizia oggi stesso il tuo viaggio verso una maggiore consapevolezza e benessere.
Cosa ne pensi?
Ti piacerebbe approfondire qualche aspetto della mindfulness? Puoi partecipare ai nostri eventi per sperimentare la mindfulness in tutti i suoi aspetti.
Se sei interessato contattami, sará un piacere guidarti ed aiutarti in questa scoperta.
CHI SIAMO
Operatori Olistici Uniti per uno scopo comune.
Portare lo Stile di Vita del Benessere a tutte le persone che vogliono essere Felici vivendo esperienze di evoluzione personale e spirituale.
Creato con © systeme.io • Privacy policy • Termini del servizio