Pilates: Il segreto di un corpo forte e flessibile

Il fitness olistico e’ un approccio all’ attività fisica mirato non solo al miglioramento della forma fisica ma anche al raggiungimento di una maggiore consapevolezza di sé, che ti permette di sentirti bene dentro e fuori, in armonia con te stesso e con il mondo che ti circonda.


L’ intento del fitness olistico e’ quello di migliorare la qualità della vita utilizzando l’attività fisica come un mezzo per raggiungere un benessere a 360 gradi che va ben oltre il semplice sviluppo muscolare.


Un’ esempio di fitness olistico e’ il metodo Pilates.


Hai mai sentito parlare di Pilates?


Il Pilates e’ un allenamento per tutto il corpo che ti aiuta a diventare più forte, più flessibile e a migliorare la tua postura e concentrazione.


Ma cos'è esattamente il Pilates e perché fa così bene?


Cos'è il Pilates?

Il Pilates è una disciplina che si concentra sul rafforzamento dei muscoli profondi, soprattutto quelli del core (addome, schiena e pavimento pelvico). È un po' come costruire una casa: se le fondamenta sono solide, tutto il resto sarà più stabile.


Perché fare Pilates?


• Migliora la postura Schiena dritta e spalle rilassate? Con il Pilates è possibile!

• Aumenta la forza: Non solo i muscoli grandi, ma anche quelli più piccoli, diventano più forti.

• Aumenta la flessibilità: Diventa più agile e meno rigido.

• Riduce lo stress: I movimenti lenti e controllati abbinati alla respirazione, aiutano a rilassare mente e corpo.

• Previene i dolori: Una schiena forte e una postura corretta ti aiutano a prevenire mal di schiena e altri fastidi.


Come si pratica il Pilates?


Gli esercizi di Pilates sono lenti e controllati, e si concentrano sulla corretta esecuzione del movimento coordinata al respiro.

Si possono fare a corpo libero o utilizzando piccoli attrezzi.


L’ importanza della respirazione


La respirazione è il cuore del Pilates.


La respirazione diaframmatica, profonda e controllata, permette di ossigenare al meglio i muscoli e di stabilizzare il corpo durante l'esecuzione degli esercizi.


Immagina di gonfiare un palloncino posizionato nell'addome: l'aria si espande verso la pancia e non verso il petto. Questa tecnica di respirazione aiuta a rilassare la mente e a connettere corpo e mente.


Pilates per la schiena


Il mal di schiena è un problema molto diffuso. Il Pilates, con i suoi esercizi specifici per la zona lombare, può aiutare a rafforzare i muscoli della schiena, migliorare la postura e alleviare il dolore.


Gli esercizi si concentrano sulla mobilizzazione della colonna vertebrale, sull'allungamento dei muscoli posteriori e sul rafforzamento dei muscoli addominali, che fungono da corsetto naturale per la schiena.


Il Pilates e’ adatto a tutti?


Sì, il Pilates è adatto a persone di tutte le età e livelli di forma fisica.

È un ottimo modo per iniziare a fare attività fisica o per integrare il tuo allenamento attuale.


Cosa aspetti?


Se vuoi provare il Pilates, inizia con qualche lezione di gruppo o individuale con un insegnante qualificato.


Ti aiuterà a imparare la tecnica corretta e a ottenere i migliori risultati.


Ricorda:

• Ascolta il tuo corpo: Se senti dolore, fermati.

• Respira: La respirazione è fondamentale nel Pilates.

• Divertiti!


Se vuoi iniziare a praticare il Pilates contattami, sarò felice di guidarti in questo percorso.



Eleonora Zamboni


POLICY

Privacy Policy
Cookie Policy

CHI SIAMO

Operatori Olistici Uniti per uno scopo comune.
Portare lo Stile di Vita del Benessere a tutte le persone che vogliono essere Felici vivendo esperienze di evoluzione personale e spirituale.